Vai al contenuto

Avvocato Stefano Stefàno

patrocinante in Cassazione e amante della Costituzione

Cerca
  • ATTIVITA’
  • CHI SONO
  • DOCUMENTI
  • CONTATTI
  • BLOG

Mese: novembre 2016

CORTE COSTITUZIONALE sentenze

Stato-Regione; Sentenza n. 251/2016. La c.d.”riforma Madia” viola il principio di leale collaborazione con le Regioni.

29 Nov 201623 Dic 2018
IL DITO E LA LUNA "Se votiamo sì non ci sarà più la possibilità che una Regione blocchi l’innovazione di tutto il Paese”, dicono i revisionisti. Confondendo così il dito…
REFERENDUM COSTITUZIONALE

La Corte Costituzionale

27 Nov 20164 Feb 2018
LA CORTE COSTITUZIONALE BLOCCO BUROCRATICO o PRINCIPIO di LEGALITA'? Nella selezione degli articoli della Legge di Revisione costituzionale che sarà sottoposta al referendum del 4 dicembre, non rientrava, inizialmente, la…
REFERENDUM COSTITUZIONALE

Il Presidente della Repubblica

25 Nov 20164 Feb 2018
Il PRESIDENTE della REPUBBLICA Sesto appuntamento con la disamina degli articoli della Legge di REVISIONE Costituzionale, che sarà sottoposta al referendum il 4 dicembre prossimo ai sensi dell’art. 138 della…
REFERENDUM COSTITUZIONALE

Il Senato della Repubblica (2)

19 Nov 20164 Feb 2018
IL SENATO DELLA REPUBBLICA  (2) Concludiamo la disamina dell'art. 2 della Legge di REVISIONE Costituzionale, riguardante il Senato della Repubblica; l'articolo revisionato è il 57. Abbiamo già evidenziato che il…
REFERENDUM COSTITUZIONALE

Il Senato della Repubblica (1)

2 Nov 20164 Feb 2018
Quinto appuntamento con la disamina degli articoli della Legge di REVISIONE Costituzionale, che sarà sottoposta al referendum il 4 dicembre prossimo ai sensi dell'art. 138 della Costituzione. Dopo l'analisi degli…

La Costituzione

Mi sono laureato presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il 2 aprile1982. Quattro anni prima, nel 1978, avevo sostenuto gli esami di Diritto Costituzionale e Diritto Pubblico, studiando su “Istituzioni di Diritto Pubblico” di C.Mortati (1975) e “Lezioni di Diritto Costituzionale” di V.Crisafulli (1976).

Ora mi rendo conto che quando ho fatto quei due esami la Carta costituzionale era bella ed ancora giovane e per questo forse che, dal basso dei miei ventanni, questa quasi coetanea mi affascinò e mi fece innamorare di Lei, un amore che ancora dura, anche ora che ha perso sì la Sua giovinezza (ed anch’io sono un po’ invecchiato con Lei), ma non certo la Sua bellezza …..

 

profili di incostituzionalità d.l. vaccini (Latina 30.6.2017)

sull’obbligo vaccinale: il dito e la luna (NAPOLI 1.10.2017)

COSTITUZIONE

PRINCIPI FONDAMENTALI (1 – 12)

parte I

RAPPORTI CIVILI (13-28)

RAPPORTI ETICO-SOCIALI (29-34)

RAPPORTI ECONOMICI (35-47)

RAPPORTI POLITICI (48-54)

parte II e Disposizioni transitorie e finali         su CIPENSOEVOTONO

 

CASSAZIONE

 

COMPITI

STORIA

RICORSO

DIRITTI FONDAMENTALI PERSONA

IDENTITA’ e DIGNITA’

INDIPENDENZA

CIRCOLAZIONE e SOCIALITA’

RELIGIONE e MANIFESTAZIONE del PENSIERO

SALUTE

facebook

facebook

Orari & Info

Via Latina n. 94
00179 ROMA RM
062072332
In questa fase di emergenza sanitaria epidemiologica da COVID-19, lo Studio Legale Stefàno offre in alternativa consulenza tramite videochiamata sulle principali piattaforme: Whatsapp, Skype, FaceTime, Zoom, previo appuntamento telefonico 3335272742.

Archivi

  • gennaio 2021
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • aprile 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • ottobre 2015

Articoli recenti

  • la DAD continua: profili di incostituzionalità
  • LA PRONUNCIA GIUDIZIALE DI ADDEBITO NELLA SEPARAZIONE (in Particolare, FEDELTA’ e COABITAZIONE)
  • 4. REFERENDUM COSTITUZIONALE del 20 e 21 settembre. 10 + 1 Considerazioni Finali.
  • REFERENDUM COSTITUZIONALE del 20 e 21 settembre (3). Analisi testo di legge costituzionale e lavori dell’Assemblea Costituente.
  • REFERENDUM COSTITUZIONALE del 20 e 21 settembre (2). Art. 138 Cost. Revisione costituzionale. Non è un referendum “confermativo”!

Categorie

  • CASSAZIONE
  • CORTE COSTITUZIONALE sentenze
  • COSTITUZIONE
  • DECRETO LEGGE "VACCINI"
  • EMERGENZA COVID 19
  • FAMIGLIA
  • REFERENDUM COSTITUZIONALE
  • REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020
  • Senza categoria
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • ATTIVITA’
  • DOCUMENTI
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie